Aliquote contributive
Congruita'
Contatti
Contratti
Edilcard
Imprese & Consulenti
News
Operai
Privacy
Tabelle convenzionali
Tabelle retributive
 

 LINKS

C.N.C.E. 
Confindustria - Basilicata 
EFMEA-CPT 
Feneal - UIL 
Filca - CISL 
Fillea - CGIL 
 

EROGAZIONE EVR PER L'ANNO 2023

 

L’EVR, così come disciplinato dagli artt. 12 e 46 del vigente CCNL e dal Verbale di Accordo 26 ottobre 2023 di verifica dell’andamento del settore, presenta i requisiti previsti dalla vigente normativa in materia di “detassazione dei premi di produttività” (art. 1, commi 182-190 della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016); DM 25 marzo 2016, circolare dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero del Lavoro 28/E/2016).

Riguardo la quantificazione dell’EVR dovuto e sulle modalità di verifica aziendale si allega la Circolare Confindustria Basilicata n. 130/2023.

Per quanto riguarda la tassazione agevolata così come prevista dalla normativa per le erogazioni premiali, l’EVR beneficia – qualora erogato nel rispetto integrale delle disposizioni e della procedura sopra esposte – dell’applicazione del regime fiscale agevolato previsto e disciplinato dalla stessa, e perciò potrà essere assoggettato ad imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali all’Irpef, in misura del 5% (aliquota così ridotta, per il solo anno 2023, dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197 – legge di bilancio 2023).

Le imprese dovranno rendere telematicamente, prima dell’effettiva erogazione dell’EVR, la c.d. “dichiarazione di conformità”, collegandosi al portale web www.cliclavoro.gov.it , nella sezione Servizi Lavoro (in alto a destra) si sarà reindirizzati sul sito del Ministero lavoro ad hoc .

Ad accesso avvenuto occorrerà loggarsi attraverso SPID o gli altri sistemi di certificazione identità digitale. Sulla destra in alto troverete in azzutto un riguadro con il nome dell’utente e un menù a tendina. cliccando sul menù a tendina si accede alla Gestione Profili. Occorrerà registrare l’Azienda che sarà quindi abbinata all’utente loggato (il legale rappresentate). si specifica che esiste la possibilità una volta registartata l’azienda di abilitare il consulente del lavoro aziendale che a sua volta loggandosi potra associare al proprio profilo una o più aziende pèer le quali è delegato.

Fatto ciò si dovrà cliccare su ‘Deposito telematico contratti’. :

inserire il codice 20231121121556069 corrispondente al contratto collettivo territoriale della provincia di Potenza > modifica > completare il quadro DPP con i dati riguardanti l’azienda. In particolare dovranno essere compilati i seguenti campi:

  • Sezione 3: Beneficiari – indicare il numero dei lavoratori a cui si erogherà l’EVR e l’anno di riferimento;
  • Sezione 4: Premio (euro) – indicare la stima del valore annuo pro capite del premio;
  • Sezione 5: Obiettivi – indicare Produttività e Redditività;
  • Sezione 6: Indicatori previsti nel contratto – mettere un flag alla voce n. 2)
  • Sezione 8: Partecipazione agli utili dell’impresa – Selezionare “NO”.

Resta fermo, invece, il normale assoggettamento a prelievo contributivo, sia a carico dell’azienda sia a carico del lavoratore.

Si ribadisce che in mancanza di effettuazione della procedura sopra indicata l’EVR non potrà essere assoggettato a tassazione agevolata.